top of page

La nostra storia è fatta di Terra, movimento, innovazione.

Chi Siamo

Fin dal 1947, quando Acciaro & Parodi prese vita a Sassari grazie all'impegno e alla visione dei suoi fondatori, ci siamo distinti nel settore dei trasporti di materie prime e nella gestione responsabile della movimentazione, stoccaggio e smistamento dei rifiuti.

 

In quasi ottant’anni di attività, siamo diventati un punto di riferimento cruciale nel collegare la nostra amata Isola al resto del mondo, consolidando la nostra posizione come ponte vitale tra la Sardegna e i mercati nazionali e internazionali per i trasporti speciali, industriali ed eccezionali.

Da sempre operiamo con rispetto per l'ambiente e per le comunità che serviamo, ponendo al centro la tutela del Pianeta e la salute e sicurezza dei suoi abitanti. Questo impegno si riflette nei nostri servizi eco-compatibili e nella nostra logistica, con cui svolgiamo un ruolo fondamentale nella filiera del riciclo. 

 

La Terra è la nostra casa e ogni giorno lavoriamo per preservarla e proteggerla.  

Georges-pierre-seurat-a-sunday-afternoon-on-the-island-of-la-grande-jatte.jpeg

La nostra identità visiva

Sul piano visivo abbiamo scelto di ispirarci alla tecnica del puntinismo, reinterpretata in chiave moderna attraverso l'uso dei pixel. Così come nel puntinismo, dove piccoli punti di colore vengono percepiti dall'occhio umano come un'immagine complessa, anche noi crediamo che i gesti quotidiani, per quanto minimi, possano unirsi per creare un impatto collettivo.

Questo concetto riflette profondamente la nostra visione ecologica e il nostro impegno verso il riciclo: ogni azione individuale contribuisce a un progetto più ampio, comunitario e sostenibile.

Il puntinismo è anche un richiamo alla nostra storia e all'amore per l'Isola. Le forme generate da questa tecnica evocano i pregiati tappeti tradizionali sardi, creando un legame visivo con questa terra e la cultura locale. Ogni punto, ogni dettaglio, celebra la Sardegna, il suo artigianato e la sua bellezza senza tempo.

La rana, simbolo di trasformazione

Il significato profondo del nostro lavoro è racchiuso in un'icona speciale: la rana.

 

Simbolo universale di trasformazione, la rana rappresenta il percorso degli oggetti che, attraverso il riciclo, rinascono a nuova vita. Ogni prodotto che realizziamo vive una metamorfosi simile a quella della rana: da materiale destinato ad essere scartato, si trasforma in un nuovo oggetto utile e prezioso. 


La rana simboleggia così non solo vitalità e cambiamento, ma anche la nostra missione di dare nuova vita a ciò che altri considerano perduto.

bottom of page