La Sardegna è tra le tre Regioni italiane più virtuose nel riciclo
- Acciaro e Parodi
- 14 minuti fa
- Tempo di lettura: 1 min
L’isola supera il 76% di raccolta differenziata e si conferma tra le regioni più virtuose d’Italia, trasformando un’abitudine quotidiana in un modello nazionale.

In Sardegna la sostenibilità non è solo uno slogan. Nel 2023 l’isola ha raggiunto, in media, un sorprendente 76,46% di raccolta differenziata, piazzandosi saldamente sul podio delle regioni italiane più virtuose, appena dopo Veneto (77,7%) ed Emilia-Romagna (77,2%).
Questo risultato è il frutto di una metamorfosi collettiva in corso da anni: amministrazioni impegnate, comunità consapevoli e cittadini che hanno fatto della sostenibilità una routine.
Le performance delle singole aree parlano da sole: la provincia di Oristano supera l’80%, la Città Metropolitana di Cagliari sfiora il 78-79%, e anche nelle aree più popolose o nel Nord dell’isola la media resta ben sopra il 70%.
Non è solo un dato da celebrare: dietro la percentuale c’è un cambiamento culturale, una Sardegna che, nonostante le sfide di infrastrutture e logistica, dimostra che la transizione verso un’economia circolare è possibile. E lo fa mostrando come un territorio insulare possa essere protagonista di una gestione dei rifiuti moderna e responsabile.
Naturalmente, non è il traguardo finale. Alcuni Comuni devono ancora migliorare, e resta forte l’esigenza di potenziare centri di riuso e politiche per ridurre la produzione complessiva di rifiuti. Ma la nostra isola ha dimostrato finora di sapere fare la differenza.